Autorità giudiziaria suprema

Il Tribunale federale è l’autorità giudiziaria suprema della Confederazione Svizzera. Giudica in ultima istanza i ricorsi contro sentenze dei tribunali superiori cantonali, del Tribunale penale federale, del Tribunale amministrativo federale e del Tribunale federale dei brevetti, statuendo quindi in cause di diritto civile, penale e amministrativo.

Il ricorrente può farvalere la violazione del diritto federale, del diritto internazionale, del diritto intercantonale o dei diritti costituzionali. Il Tribunale federale può riesaminare la fattispecie soltanto se ritiene che l’accertamento dei fatti effettuato dalle istanze inferiori sia manifestamente inesatto o violi il diritto federale.

 

Applicazione uniforme del diritto federale

Con le sue sentenze il Tribunale federale garantisce l’applicazione uniforme del diritto federa­le in tutto il Paese e tutela i diritti costituzionali dei cittadini. Le sue decisioni contribuiscono inoltre allo sviluppo del diritto e al suo adeguamento alle mutate condizioni. Gli altri tribunali e le autorità amministrative si basano sulla giurisprudenza del Tribunale federale e ne riprendono i principi.

In pratica, nessuna causa giunge in prima istanza a "Losanna" o a "Lucerna". Per i pro­cedimenti di prima istanza sono generalmente competenti i tribunali distrettuali (denominati in modo diverso a seconda del Cantone) e le autorità amministrative cantonali. Per l’insieme delle cause civili e penali, i Cantoni hanno l’obbligo di creare, oltre alla prima, una seconda istanza giudiziaria (superiore). In materia di diritto pubblico, i tribunali cantonali amministrativi e delle assicurazioni sociali fungono da istanza inferiore al Tribunale federale. Anche a livello federale, salvo rare eccezioni, al Tribunale federale sono preposte altre autorità giudiziarie.

 

Nessun nuovo accertamento dei fatti

L’attività del Tribunale federale è diversa da quella dei tribunali cantonali e dei tribunali federali di prima istanza. I giudici federali si limitano sostanzialmente ad esaminare le questioni di diritto e non procedono ad un nuovo accertamento dei fatti, ma si fondano sui fatti precedentemente accertati.

 

Evoluzione del diritto

Quando statuisce su una questione giuridica non (chiara­mente) disciplinata dalla legge, il Tribunale federale contribuisce con la sua giurisprudenza all’evoluzione del diritto. A volte, si constata che una determinata questione giuri­dica non è disciplinata dalla legge, ma che una tale rego­lamentazione sarebbe necessaria. In questo caso, il Tribunale federale indica la lacuna al legislatore. Ciò può indurre il Parlamento a completare o riformulare una disposizione legislativa.

 

 

Vigilanza sugli altri tribunali della Confederazione

Il Tribunale federale esercita la vigilanza sulla gestione del Tribunale penale federale, del Tribunale amministrativo federale e del Tribunale federale dei brevetti (articolo 1 capoverso 2 della legge sul Tribunale federale). La vigilanza è di natura amministrativa; la giurisprudenza è esclusa dalla vigilanza.

 

Nomina dei membri delle Commissioni di stima

Dal 2021 il Tribunale federale è competente per la nomina, e all’occorrenza la destituzione, dei membri delle commissioni federali di stima (articolo 59 della legge federale sull'espropriazione). La vigilanza amministrativa sulle commissioni federali di stima è esercitata dal Tribunale amministrativo federale.

Informazioni sul Tribunale federale

Trovate in allegato prospetti informativi in formato PDF sulla funzione e l'organizzazione del Tribunale federale, come pure sul suo ruolo nell'ambito dell'organizzazione giudiziaria svizzera.

Il prospetto "Il Tribunale federale svizzero - il terzo potere dello Stato" anche in lingua italiana sarà prossimamente disponibile.

 

Il Tribunale federale svizzero - Il terzo potere dello Stato federale

Dritte_Gewalt_i.png               Dritte_Gewalt_E.png

Presentazione dettagliata della storia, dell'organizzazione, dei membri e dei collaboratori dell'istituzione. Questa presentazione contiene anche degli esempi di decisioni pubblicate dal Tribunale federale (DTF).

 

Ornament.png

 

Le vie che conducono al Tribunale federale - Sintesi dell’organizzazione giudiziaria in Svizzera

 

WegeBGer_i.png               WegeBGer_e.png

 

Presentazione dell'organizzazione giudiziaria svizzera a livello cantonale e federale e dei suoi attori principali.

 

Ornament.png