???label.global.tribunal_federal???
  • DE
  • FR
  • IT
  • Contatto
  • Comunicazione elettronica
  • Giurisprudenza
    • Banche dati di sentenze
      • Decisioni principali (DTF) e decisioni Corte EDU
      • Tutte le sentenze
      • Novità
      • Strategia di ricerca
      • Ordinazione di una decisione
      • Regole di anonimizzazione
      • Formazione del numero degli incarti
    • Deliberazioni pubbliche
    • Ricerca avanzata / Registro / Ordini
      • Ricerca avanzata per abbonati
      • Novità
      • Strategia di ricerca
    • Procedura
      • Scambio di scritti e osservazioni spontanee
      • Attestazioni di crescita in giudicato / attestazioni
    • Ricorso elettronico
    • Jurivoc - Traduzione assistita
      • Per saperne di più su Jurivoc
      • Richiesta di complemento a Jurivoc (descrittore)
      • Richiesta di complemento a Jurivoc (non-descrittore)
      • Scaricamento di Jurivoc
      • Lista delle modifiche di Jurivoc
  • Tribunale federale
    • Organizzazione del tribunale
      • Presidenza
      • Organi direttivi
      • Corti
      • Segretariato generale
    • I nostri compiti
    • Giudici e cancellieri/cancelliere
      • Giudici federali
      • Giudici supplenti
      • Cancellieri e cancelliere
    • 150 anni Tribunale federale
    • Storia
      • Storia Tribunale federale
      • Storia TFA (1917 - 2006)
      • Elenco dei precedenti giudici federali del Tribunale federale
      • Elenco dei precedenti presidente del Tribunale federale
      • Elenco dei precedenti guidici federali del Tribunale federale delle assicurazioni
      • Elenco dei precedenti presidenti del Tribunale federale delle assicurazioni
      • Precedenti segretari generali TF
    • Contatto / Visita
      • Visita del Tribunale federale a Losanna
      • Visita del Tribunale federale a Lucerna
      • Newsletter
      • Precedenti membri e pensionati
      • Modificare i miei abbonamenti
    • Pubblicazioni
      • Rapporti di gestione dal 1855
      • Contribuzioni e pubblicazioni del Tribunale federale
      • Altre pubblicazioni
    • Comunicazione elettronica
    • Biblioteche
      • Presentazione Losanna
      • Presentazione Lucerna
      • Contatti
      • Nuove acquisizioni
      • Articoli recenti
      • Abbonamento della pubblicazione
      • Catalogo
    • Visita virtuale
      • Visita virtuale Losanna
      • Visita virtuale Lucerna
    • eDossier tribunali / Justitia 4.0
    • Rete internazionale dei giudici dell'Aia
    • Links
      • Tribunali svizzeri e giurisprudenza
      • Corti europee
      • Tribunali esteri
      • Organizzazioni Internazionali
      • Assemblea federale
      • Consiglio federale
      • Autorità e amministrazioni svizzere
      • Legislazione
      • Biblioteche, istituti e università
      • Diversi
    • FAQ
      • Come inoltrare un ricorso per via elettronica? Quanti ricorsi sono stati trasmessi al Tribunale federale per via elettronica?
      • Qual è il compito principale del Tribunale federale?
      • Di quanti giudici si compone il Tribunale federale?
      • Come sono scelti i giudici del Tribunale federale?
      • Perché il Tribunale federale è suddiviso in diverse corti?
      • Come si svolge un processo dinanzi al Tribunale federale?
      • Quanto dura un processo dinanzi al Tribunale federale?
      • Qual è il rapporto fra, da una parte, il Tribunale penale federale, il Tribunale amministrativo federale, il Tribunale federale dei brevetti e, dall’altra parte, il Tribunale federale?
      • Quali sono le consequenze in caso di accoglimento del ricorso da parte della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU)?
      • Si può visitare il Tribunale federale?
      • Si può assistere ad una seduta pubblica?
      • Il Tribunale federale fornisce informazioni giuridiche?
      • Quali decisioni possono essere impugnate tramite ricorso dinanzi al Tribunale federale?
      • Dove posso trovare le informazioni riguardanti le condizioni per inoltrare un ricorso?
      • Sono tenuto ad essere rappresentato da un avvocato?
      • Come inoltrare un ricorso per via elettronica?
      • Dove posso trovare informazioni riguardanti i termini per inoltrare ricorso?
      • Dove posso trovare informazioni riguardanti i costi di un ricorso?
      • Posso inoltrare un ricorso anche se non dispongo dei mezzi necessari (assistenza giudiziaria)?
      • Quale significato hanno le decisioni del Tribunale federale?
      • Quando passano in giudicato le decisioni del Tribunale federale?
      • Chi può ottenere un'attestazione che certifica che non è stato depositato nessun ricorso presso il Tribunale federale?
      • Dove posso trovare le decisioni del Tribunale federale che mi interessano?
      • Si può scaricare in formato PDF una decisione pubblicata su internet?
      • Può essere attestata la crescita in giudicato delle decisioni del Tribunale federale ?
      • Esistono traduzioni delle decisioni del Tribunale federale?
    • Newsletter
  • Lavorare al Tribunale federale
    • I vantaggi di lavorare al Tribunale federale
    • Offerte d'impiego
    • Posti di stage
    • Apprendistato
    • Contatto servizio delle risorse umane
    • Le professioni al Tribunale federale
  • Media
    • Comunicati stampa
    • Attualità
    • Deliberazioni pubbliche
    • Hub multimediale
      • Video delle sedute pubbliche
      • Foto per i media
      • Video per i media
    • Accreditazioni
    • Giornalisti accreditati
    • Contatto per i media
    • Regolamenti
    • Social media

Giudici supplenti

Ai 40 giudici ordinari si aggiungono 19 giudici supplenti, anch’essi eletti dall’Assemblea federale. I giudici supplenti esercitano la funzione di giudice federale a titolo accessorio. In generale, sono chiamati a sostituire giudici ricusati o malati oppure in caso di un sovraccarico di lavoro. Nei procedimenti in cui partecipano, essi hanno gli stessi diritti e doveri dei giudici ordinari.

  1. Benvenuti alla pagina web del Tribunale federale svizzero
  2. Tribunale federale
  3. Giudici e cancellieri/cancelliere
  4. Giudici supplenti
  • Giudici federali
  • Giudici supplenti
  • Cancellieri e cancelliere
  • Marie-Claire PONT VEUTHEY Dr en droit, avocate, Sion
    Richard WEBER lic. iur., Rechtsanwalt, Weinfelden
    Jeremias FELLMANN Dr. iur., Rechtsanwalt, Emmenbrücke
    Tanja PETRIK-HALTINER Dr. iur., Rechtsanwältin, Richterin am Versicherungsgericht des Kantons St. Gallen, St. Gallen
    Athos MECCA lic. iur., avvocato, Locarno
  • Markus BERGER Dr. iur., Rechtsanwalt
    Vincent MARTENET Dr en droit, avocat, LL.M., professeur à l'Université de Lausanne, Lausanne
    Tanja PETRIK-HALTINER Dr. iur., Rechtsanwältin, Richterin am Versicherungsgericht des Kantons St. Gallen, St. Gallen
    Fabrizio MONACI lic. iur., avvocato, Bellinzona
  • Markus BERGER Dr. iur., Rechtsanwalt
  • Sarah BECHAALANY Dr en droit, avocate, Genève
    Serge SEGURA Dr en droit, avocat, Pully
  • Mattia PONTAROLO lic. iur., avvocato, Bellinzona
    vacante
  • Christine ARNDT lic. iur., Rechtsanwältin, Zürich
    Catherine REITER PD Dr. iur., LL.M., MTJ, Rechtsanwältin, nebenamtliche Richterin am Verwaltungsgericht des Kantons St. Gallen, St. Gallen
    Céline COURBAT lic. en droit, LL.M., avocate, juge cantonale au Tribunal cantonal vaudois, Lausanne
  • Cordula LÖTSCHER Prof. Dr. iur., Advokatin, Basel
    Beata WASSER-KELLER lic. iur., Rechtsanwältin, Richterin am Obergericht des Kantons Zürich, Zürich
    Leonora MARTI-SCHREIER Dr. iur., Rechtsanwältin, Gerichtspräsidentin am Regionalgericht Berner Jura-Seeland, Biel und Ersatzrichterin am Obergericht des Kantons Bern, Bern
  • Caroline SCHÄR MLaw, Rechtsanwältin, Richterin am Obergericht des Kantons Aargau, Aarau
    Arthur BRUNNER Dr. iur., Rechtsanwalt, Vizepräsident des Verwaltungsgerichts des Kantons St. Gallen, St. Gallen
???label.global.tribunal_federal???
Contatto

Sede principale Losanna Tribunale federale Avenue du Tribunal-Fédéral 29 1000 Lausanne 14 T +41 (0)21 318 91 11

Sede Lucerna Tribunal fédéral suisse Schweizerhofquai 6 6004 Lucerne T +41 (0)41 419 35 55

RIMANERE AGGIORNATO

Vuoi iscriverti a una delle nostre newsletter?

Iscriviti alla nostra newsletter

Copyright Tribunal fédéral © Tous droits réservés.

  • Contact
  • FAQ