Il Segretariato generale prepara le sedute degli organi didirezione, sostiene l’attuazione delle loro decisioni e sitiene a disposizione del presidente e di tutti i giudici fede­rali. Organizza riunioni con le delegazioni di altri tribunalie organizzazioni internazionali e cura le relazioni nazionalie internazionali.

In qualità di centro di servizi del Tribunale, il Segretariatogenerale assiste le singole corti nelle loro mansioni quoti­diane e mette a disposizione dei giudici e dei cancellieritutte le informazioni giuridiche necessarie. Inoltre, s’im­pegna a rendere accessibili al pubblico le decisioni delTribunale federale. Il settore Informatica sviluppa applica­zioni su misura per le specifiche esigenze del Tribunale.

L’organo di direzione supremo dell’amministrazione delTribunale è la Commissione amministrativa, composta delpresidente, del vicepresidente e di un altro membro delTribunale. Il Segretario generale dirige le unità amministra­tive. Dirige inoltre il segretariato della Corte plenaria, dellaConferenza dei presidenti e della Commissione ammini-strativa e partecipa con voto consultivo alle sedute dellaCommissione amministrativa e della Conferenza dei pre­sidenti.

Organigramma Segretariato generale e settori

organigramm_i_inter-1.svg