Il Tribunale federale conta circa 175 cancellieri, che assistono i giudici federali sul piano decisionale e nella redazione delle sentenze. I canditati ad un posto di cancelliere devono aver conseguito un titolo universitario in diritto e, idealmente, la patente di avvocato e/o un dottorato. Costituiscono inoltre un titolo preferenziale alcuni anni di esperienza professionale come cancelliere in un tribunale della Confederazione o in un tribunale cantonale di ultima istanza, così come un’esperienza in vari ambiti giuridici o un percorso accademico.
L’amministrazione del Tribunale federale, ivi incluse le cancellerie di corte e la cancelleria centrale, occupa circa 200 dipendenti inquadrati in vari profili professionali. Il Segretariato generale e i suoi settori/servizi contano numerosi collaboratori scientifici – tra cui molti giuristi –, così come informatici, esperti finanziari, specialisti in risorse umane e in comunicazione, impiegati di commercio e personale della biblioteca, del servizio uscieri, del servizio sicurezza, immobile e ingresso. Il Tribunale federale offre inoltre interessanti praticantati in vari settori professionali e posti di tirocinio.